Il cimitero? Quello di Oakland ad Atlanta, in Georgia, e' tutt'altro che spettrale, anzi e' un posto dove andare a rilassarsi, persino sposarsi, oppure fare lunghe passeggiate sia a piedi che in bicicletta soffermandosi sulle tombe di persone famose. Una fra tutte Margaret Mitchell, autrice di uno dei romanzi piu' famosi al mondo, 'Via col vento' (1936) e morta a soli 48 anni, nel 1949, dopo essere stata investita da un tassista fuori servizio e in stato di ubriachezza mentre passeggiava con il marito nel centro di Atlanta.
La Mitchell e' sepolta accanto al marito, John Robert Marsh, morto solo tre anni dopo. La tomba e' circondata da due cipressi e cespugli di rose. Sia i turisti che i residenti, in atteggiamento rispettoso, non lasciano oggetti o scrivono frasi sulla lapide, solo monetine come segno che la sua memoria ha valore per chi le fa visita. Il cimitero di Oakland e' stato concepito come un enorme giardino e tutto intorno e' disseminato di statue, grandi alberi e piante che danno l'idea di essere a spasso all'interno di un palazzo reale. E la citta' di Martin Luther King jr si sta anche scrollando di dosso l'etichetta da tipica citta' del sud, dove, anche a causa del caldo, non si cammina o non si va in bicicletta. Ne sono la prova i km di piste ciclabili create all'interno e fuori del perimetro della citta' che hanno contribuito anche al recupero di alcuni quartieri una volta considerati off limits.
Per i turisti che scelgono il mezzo a due ruote per esplorare la citta', 'Bicycle Tours of Atlanta', ad esempio, va lungo un percorso di quasi 15 km che e' sia di carattere storico-artistico sia paesaggistico. Dalla tomba di Martin Luther King jr, al museo della Coca-Cola, la sede della Cnn, passando per il distretto commerciale di 'Little Five Points', ribattezzato il centro bohemiano del sud degli Stati Uniti, fino a Ponce City Market, una struttura che ha tutti i numeri per guardare dall'alto il piu' rinomato Chelsea Market di New York, per la sua vitalita', i suoi negozi e il suo 'food court', con decine di ristoranti e banchetti che spaziano dalla cucina locale a quella nazionale internazionale. Ponce City Market e' stato aperto solo nell'estate del 2014 ed e' diventato subito un punto di attrazione per la citta'.
(fonte: ansa.it/canale_viaggiart)
0 commenti:
Posta un commento