sabato 17 settembre 2016

Sarlat-la-Canéda, dove il tempo si è fermato


Il borgo francese medievale perfettamente conservato. In Dordogna, nella regione dell’Aquitania, nel sud della Francia, si trova un bellissimo borgo risalente al Medioevo dove il tempo sembra essersi fermato. Stiamo parlando di Sarlat-la-Canéda piccolo gioiello dell’architettura medievale, sviluppatosi intorno ad una importante abbazia benedettina del XII secolo.

Passeggiare sulle strade di ciottoli, per le viuzze e le piazze di Sarlat, circondati da antichi edifici in pietra, vi darà la sensazione di essere catapultati in un’altra epoca. Sarlat-la-Canéda ha lo status di città medievale e il suo centro storico è uno dei meglio conservati d’Europa. Il borgo si è candidato per essere riconosciuto Patrimonio dell’Umanità Unesco, e data la sua bellezza e importanza storica ci auguriamo lo diventi presto.

Il paese di Sarlat è inserito in un circuito di borghi medievali nella Dordogna. Un territorio stupendo, dove tra verdi colline e costoni rocciosi spuntano i tetti a punta caratteristici francesi di palazzi e torri medievali. Location molto amate dal cinema, spesso utilizzate per i film storici.

Place du Peyrou, Sarlat-la-Canéda (iStock)

Sarlat-la-Canéda non è solo un incantevole borgo medievale fermo del tempo, ma anche una cittadina attiva e vitale, con diversi locali affacciati sulle sue piazze e manifestazioni culturali organizzate durante tutto l’anno. Qui si organizzano visite guidate, anche notturne, escursioni, festival teatrali e della gastronomia, animazioni con artisti di strada, mostre e concerti.

Insieme all’architettura medievale, nella cittadina si trovano anche edifici di epoca rinascimentale e risalenti al ‘700 e ‘800. Le specialità gastronomiche del luogo sono i tartufi e fois gras, i fichi e le noci. Sarlat-la-Canéda è il capoluogo della regione naturale del Périgord noir. Un’area di pregio naturalistico, disseminata di spettacolari castelli medievali.



(fonte: viagginews.com)

Related Posts:

  • L'isola di Ios Ios è una delle isole delle Cicladi, si trova nel lato sud dell’arcipelago, tra Naxos e Santorini. Non è molto grande, un’aerea di circa 110 km, ma offre spiagge dorate, storia, cultura e movida. La popolazione locale è … Read More
  • Irlanda: La Causeway Coastal Route La strada più bella del mondo? Si trova in Irlanda ed il suo nome è Causeway Coastal Route. Ben 130 chilometri di costa che partono da Belfast, a Sud-Est di Antrim, e che terminano nella città murata di Londonderry a Nor… Read More
  • Syros Il capoluogo delle isole Cicladi Syros (o Siro in italiano) ha tutte le caratteristiche tipiche di un’isola greca, cioè mare, spiagge, bar e ristoranti tipici, tranne una: non è infatti contaminata dal turismo. Infatti e… Read More
  • L'isola di Skiathos Skiathos fa parte della periferia della Tessaglia e appartiene all’arcipelago greco delle Sporadi Settentrionali, nel Mar Egeo. Quasi tutti gli abitanti si sono stanziati attorno al capoluogo omonimo. Anche se si tratta … Read More
  • Milos Milos è un’isola greca di origine vulcanica ed è una delle più belle dell’arcipelago delle Cicladi, soprattutto per le sue splendide spiagge, le testimonianze risalenti a diverse epoche storiche e i reperti geologici. Pr… Read More

0 commenti:

Posta un commento