martedì 22 marzo 2016

Syros


Il capoluogo delle isole Cicladi Syros (o Siro in italiano) ha tutte le caratteristiche tipiche di un’isola greca, cioè mare, spiagge, bar e ristoranti tipici, tranne una: non è infatti contaminata dal turismo. Infatti essendo il centro amministrativo del distretto delle Cicladi non obbliga i suoi abitanti a vivere di turismo. Questi presentano anche la particolarità di professare la fede cattolica. L’economia del posto si basa sulle tradizioni tipiche come l’agricoltura, la pastorizia e la produzione di un ottimo vino locale cui si affiancano una discreta industria navale e tessile.

Si tratta di un luogo ricco di storia, le cui origini si fanno risalire all’età della pietra quando, con tutta probabilità, si insediarono i primi nuclei di abitanti di estrazione fenicia. È menzionata anche da Omero sotto il nome di Siriin. La leggenda narra che il primo abitante, Coeranus, arrivò sull’isola sul dorso di un delfino dopo il naufragio della sua nave. Qui è possibile ammirare la necropoli più antica dell’intero arcipelago di isole. Tutta la zona vede la forte influenza della cultura veneziana che qui padroneggiò fino all’avvento dei turchi nel sedicesimo secolo.

Diverse sono le attrattive da menzionare e da visitare. Partiamo innanzitutto dal capoluogo, Ermoupolis, definita la regina delle Cicladi che si caratterizza per le sue costruzioni disposte ad anfiteatro. Particolare è il teatro di Apollo, inaugurato nel 1864, che è una copia in miniatura della Scala di Milano. Di notevole interesse artistico le molte chiese presenti nonché il museo archeologico e la biblioteca. Per riscoprire culture e tradizioni delle epoche passate può essere utile visitare il vicino borgo di Ano Syros dove è possibile vedere la cattedrale di San Giorgio e partecipare all’annuale festival della musica.

Il divertimento ed il relax sono assicurati. Il mare cristallino e incontaminato assicura la pratica di molti sport d’acqua. Le spiagge più belle e incontaminate sono sicuramente Galissas, Vari, la baia di Finikas e Gialos che anche nei periodi più caldi non sono comunque affollate. Nel capoluogo Ermoupolis è concentrata la vita notturna che, in ogni caso, è più rilassata rispetto a quella di altre città greche. L’aspetto culinario è garantito dalla presenza di molti bar e ristoranti che presentano sia piatti italiani che tipici piatti greci. Da provare il formaggio locale e lo speciale vino di Syros.




(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Cumbria, il posto migliore per vivere e crescere famiglia La contea di Cumbria nel cuore dell’Inghilterra ha tutte le caratteristiche adatte a trasferirsi, metter su casa e crescere dei bambini. Il connubio tra natura, ambiente e condizioni di vita sembra essere l’ideale. E’… Read More
  • Spagna: La singola città di Pontevedra In Spagna esiste un paese davvero particolare: si chiama Pontevedra e si trova in Galizia, a nord del Portogallo e qui anni fa si è deciso di non avere più auto in città, che così è ritornata ai pedoni e agli amanti della … Read More
  • Sarlat-la-Canéda, dove il tempo si è fermato Il borgo francese medievale perfettamente conservato. In Dordogna, nella regione dell’Aquitania, nel sud della Francia, si trova un bellissimo borgo risalente al Medioevo dove il tempo sembra essersi fermato. Stiamo parla… Read More
  • Alla scoperta di Varsavia Varsavia è la capitale della Polonia ed è situata nella parte centro-orientale del Paese, sul fiume Vistola. Oltre ad essere la città più grande della Polonia , è anche una delle più popolose d’Europa. Un tempo la città … Read More
  • Il castello di Downton Abbey Dove si trova Highclere Castle, il castello dove si svolge la saga di Downtown Abbey? E’ situato nel Regno Unito, nello stato dello Hampshire, ed era la residenza del conte di Carnarvon, antenato del più famoso egittolog… Read More

0 commenti:

Posta un commento