mercoledì 9 marzo 2016

I parchi nazionali dello Stato dello Utah


Vivere la natura come viverla nello Stato dello Utah: difficile da rendere a parole. Trovarsi nelle famose Rocky Mountains, tra Idaho, Wyoming e Colorado potrebbe essere una delle esperienze più accattivanti della vita. Rocce colorate che mutano al sole con i loro cangianti riflessi. Amanti del trekking, dell’otografia, del relax e dei paesaggi non potranno mancare a questo spettacolo famoso in tutto il mondo.

Altissima qui è la concentrazione di Parchi Nazionali. Cinque splendidi luoghi in cui programmare escursioni anche a 500 metri di profondità. Seguirete il corso dei fiumi così come potrete rilassarvi in un idromassaggo a cielo aperto.

Arches, Canyonlands, Capitol Reef, Bryce Canyon e Zion. Cinque Parchi tra i più famosi al mondo, dai tramonti sfavillanti. La vicinanza tra loro vi consentirà di visitarli in un unico viaggio: occasione ghiotta per un viaggio all’insegna della natura.

Vediamo da vicino cosa offrono e cosa potrete vedere in questi luoghi delle meraviglie. L’Arches National Park è caratterizzato dall’incredibile roccia rossa: piccoli monumenti che sfidano la gravità assumendo forme suggestive come vere e proprie opere d’arte. Tra le attrazioni del “giardino di pietra”, troviamo anche gli incredibili Marching Men, ma la scultura che lo caratterizza è certamente quella del Delicate Arch.

A poche miglia ecco il Canyonlands National Park e il Dead Horse Point State Park. Qui troverete alcuni dei più suggestivi e tortuosi paesaggi dello Utah grazie al fatto che il fiume Colorado ed il Green hanno scavato internamente dei profondi canyon.

Il Capitol Reef è invece uno dei parchi più incontaminati, adatto quindi agli amanti della natura pura, grazie anche alla mole non eccessiva di visitatori annuali. Il suo territorio irregolare dà vita a ponti naturali, scorci e crepe dove potrete vedere i cervi correre liberamente.

Bryce Canyon e Zion National Park sono quelli certamente più noti tra le mete turistiche. Sarete circondati da cascate e ruscelli. Vi arrenderete di fronte a tanto lusso così raro e naturale. Se vorrete sostare qui ecco il South Campground, ben 126 posti, disponibili sulla base di ‘first-come, first-served’ (chi prima arriva, meglio alloggia). E ancora  passeggiate a cavallo nel parco, le Canyon Trail Rides, con escursioni di una o tre ore sul Sand Bench Trail.

Cinque mete vicine tra loro da non perdere in un unico ed esaltante viaggio a contatto con ciò che di più bello la natura sa offrire.




(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • A Miami il castello di sabbia più alto al mondo In occasione del primo volo di Turkish Airlines a Miami, ottava destinazione negli Stati Uniti, la compagnia aerea ha ingaggiato The Sand Sculpture Company per costruire il castello di sabbia più alto al mondo. Il team d… Read More
  • Bolivia: La magia del lago rosso dei fenicotteri Per gli appassionati dei luoghi più estremi del mondo e ricchi di sorprese non si può non fare un viaggio in Bolivia. Basta spostarsi a pochi chilometri dalla sua capitale, La Paz, per essere immersi in un paesaggio pazz… Read More
  • Costa Rica: Il Paese più felice del mondo Dove si trova il Paese più felice del mondo? Secondo l’Happy Planet Index elaborato dalla New Economics Foundation, think tank indipendente britannico che promuove la giustizia economica,sociale e ambientale, è in Centro… Read More
  • Colorado in autunno: gli alloggi più strani e belli dove dormire Sistemazioni originali ideali per viaggiatori alla ricerca di esperienze uniche ed entusiasmanti. Da un vagone treno ristrutturato a due passi dalle sorgenti termali di acqua calda a tende in stile safari per vacanze Gla… Read More
  • A New York con il City Pass Sono reduce da una lunga vacanza trascorsa negli Stati Uniti con gli amici e vorrei parlarvi delle mie impressioni sugli States e in particolare sulla città che ho apprezzato di più, ovvero New York, città in cui ho tras… Read More

0 commenti:

Posta un commento