lunedì 14 settembre 2015

Costa Rica: Il Paese più felice del mondo


Dove si trova il Paese più felice del mondo? Secondo l’Happy Planet Index elaborato dalla New Economics Foundation, think tank indipendente britannico che promuove la giustizia economica,sociale e ambientale, è in Centro America ed è il Costa Rica. Gli abitanti di questo Paese sarebbero i più felici al mondo, nonostante il basso reddito pro-capite, circa 10mila dollari l’anno, e l’alto tasso di povertà.

La felicità degli abitanti del Costa Rica è dovuta alla vita semplice che conducono, a contatto con la natura e concentrata sui bisogni primari, senza fronzoli né bisogni indotti, come in genere nelle società occidentali.

Addirittura scuola e sanità sarebbero mediamente migliori di quelle degli Stati Uniti. Questo nonostante le eccellenze e i primati statunitensi, i cui benefici però sono rivolti solo ad una parte minoritaria della popolazione, quella più benestante, mentre tantissime persone non possono accedere ad una sanità né ad un’istruzione adeguata, E qui il Costa Rica fa la differenza. La New Economics Foundation, infatti, valuta il benessere e la qualità della vita di un popolo tenendo conto di parametri che vanno oltre gli asettici dati sul Pil.

Pertanto, nonostante la bassa ricchezza pro-capite e l’alta povertà, le condizioni generali di vita in questo Paese sono abbastanza buone, anzi ottime, per assicurare un benessere diffuso. Tra l’altro gli abitanti del Costa Rica sono tra i più longevi e sani del continente americano. A favorire il buono stato di salute sono non solo la sanità a disposizione di tutti, ma anche il clima tropicale, la vita condotta soprattutto all’aria aperta, l’alimentazione basata su prodotti freschi, verdura e tanta frutta, l’intensa vita sociale e lo stress ridotto. Del resto, come si fa ad essere stressati in un Paese dai paesaggi bellissimi e dove non fa mai freddo? Un paradiso dove vogliono vivere tutti o quasi.

Un’altra particolarità  del Costa Rica è l’assenza di un esercito: è stato abolito nel 1949. Da allora i soldi risparmiati in spese militari sono stati destinati al sociale, per scuole, ospedali, opere pubbliche e tutela ambientale. Chi ha orecchie per intendere, intenda.

Anche senza esercito, inl Costa Rica predomina la stabilità politica, a differenza di tanti altri Paesi in Centro e Sud America. I suoi abitanti, poi, sono molto cordiali e solidali. Forse davvero vale la pena farci un pensierino sull’andare a viverci.



(fonte: viagginews.com)

Related Posts:

  • Il borgo di Rye Il borgo più bello d’Inghilterra si chiama Rye e si trova nell’East Sussex, ad appena un’ora da Londra. Si tratta di uno storico borgo medievale, uno dei luoghi più pittoreschi dell’Inghilterra, con antiche case a gratic… Read More
  • Minneapolis La città di Minneapolis si trova  lungo le sponde del fiume Missisipi, si trova nello Stato del Minnesota, poco a nord della confluenza con il fiume omonimo. Si trova nella parte settentrionale degli Stati Uniti, in… Read More
  • Seattle: La città della musica La città della musica grunge è lieta di accogliervi nei suoi divertimenti. Ecco Seattle, famosa per scena e movida tra locali, musica e divertimento, situata tra il Canada e l’incantevole Vancouver, che con le sue vibraz… Read More
  • Angra dos Reis: Destinazione per una vacanza hot! La promozione dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2016 a Rio de Janeiro sta avendo un impatto particolarmente positivo sui media europei. Dopo aver illustrato le azioni di Embratur – Ufficio Brasiliano del Turismo nel cors… Read More
  • Arraial do Cabo I posti più belli del Brasile: avete presente il paradiso? Ecco, Arraial do Cabo è per lo stato Sudamericano un vero e proprio “paradiso dell’Atlantico” ed è conosciuto come “la capitale del diving”. Arraial è infatti un… Read More

0 commenti:

Posta un commento