lunedì 29 febbraio 2016

Bohol


C’è un’isola delle Filippine che assomiglia ad una favola anche nel nome dei luoghi. Stiamo parlando di Bohol, situata nella regione di Visayas Centrale, a nord della più grande isola di Mindanao. L’arcipelago delle Filippine è ricco di stupefacenti sorprese e negli ultimi anni il turismo è in crescita. Crescono così anche le occasioni di visitare luoghi finora poco conosciuti.

Tra questi c’è l’isola di Bohol, situata nell’omonima provincia, il cui capoluogo è la città di Tagbilaran. Sull’isola i visitatori sono accolti da un paesaggio suggestivo e lussureggiante, tipico di una ambiente tropicale tropicale. La natura incontaminata e la cordialità dei suoi residenti, fanno di Bohol un luogo imperdibile per tutti coloro che volessero visitare il Sud-est asiatico, uscendo dalle rotte più conosciute.

Colonizzata dalla Spagna alla fine del Cinquecento, l’isola conserva molte influenze spagnole nelle tradizioni locali, dalla musica, ai balli popolari fino alla cucina. All’epoca della guerra ispano-americana del 1898 Bohol è stata occupata dagli Stati Uniti, che nel 1917 l’hanno istituita provincia separata. Durante la Seconda guerra mondiale è stata occupata dai giapponesi e poi liberata verso la fine del conflitto. Cessata l’occupazione americana è diventata a tutti gli effetti parte della Repubblica delle Filippine.

La bellezza dell’isola è caratterizzata da un paesaggio molto particolare che già dai nomi dei luoghi incuriosisce e risveglia negli adulti ricordi di sogni e fantasie di bambini. Stiamo parlando delle celebri Colline di cioccolato, le Chocolate Hills, un’ampia formazione geologica che si estende per circa 50km quadrati e comprende almeno 1.260 colline tondeggianti ricoperte d’erba, che durante la stagione secca diventa di colore marrone, da qui il nome Colline di cioccolato. Quando non assumono la colorazione tipica del cioccolato, possono assomigliare a tanti dolci di marzapane che si stagliano su un paesaggio a perdita d’occhio. Uno scenario davvero molto curioso. Le Colline di cioccolato sono comprese nel territorio delle città di Carmen, Batuan e Sagbayan.

La particolarità dell’isola di Bohol non è data solo dalle Colline di cioccolato, ma anche dalla fauna presente sull’isola. Tra tutti gli animali che si possono ammirare ce n’è uno che merita particolare menzione ed è il Tarsier, il Tarsio delle Fillipine. Si tratta di un curioso animaletto notturno dalla lunga coda e dagli occhi grandi che si può osservare nelle riserve naturali del Loboc Tarsier Sanctuary e del Philippine Tarsier Sanctuary, nel villaggio di Corella, con visite guidate.

L’isola di Bohol non è solo colline, foreste tropicali e vegetazione rigogliosa, sulla costa si trovano stupende spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, dove sdraiarsi al sole e fare immersioni in mare. Insomma, un luogo da favola in tutti i sensi dove bisogna assolutamente andare in vacanza.




(fonte: viagginews.com)

0 commenti:

Posta un commento