Firenze in questo Natale 2015 è ancora più bella. Fino al 27 dicembre infatti la città toscana sarà illuminata dal Festival delle Luci F-Light che porterà straordinarie illuminazioni, installazioni e video mapping sulle strade, palazzi e monumenti del capoluogo del Rinascimento. In questo dicembre 2015 molte città italiane hanno scelto di darsi una nuova veste con le luci in occasione dell’anno internazionale della Luce promosso dall’Unesco: da Salerno ed il suo Luci d’Artista ad Alberobello con i suoi trulli illuminati per il Festival delle Luci all’installazione fotografica a Piazza San Pietro a Roma.
A Firenze la kermesse luminosa, giunta alla sua quarta edizione, è partita l’8 dicembre con l’accensione in piazza Duomo, da parte del Sindaco di Firenze Dario Nardella, del maestoso Albero di Natale donato dal comune di Pinzolo in Trentino. L’accensione del poderoso abete, alto 15 metri, è stata seguita da centinaia di fiorentini e turisti curiosi di vedere la piazza in un’altra luce. Gli altri alberi di Natale si trovano nel Cortile della Dogana in Palazzo Vecchio, in piazza della Repubblica e in piazzale Michelangelo.
F-light racconta attraverso giochi di luce, videomapping, installazioni luminose, proiezioni, visite guidate, laboratori e attività didattiche la vita sulla terra, i quattro elementi, la storia dell’uomo e quella dell’arte, il tempo nell’universo. Un viaggio con la luce, un volo ideale tra le piazze della città e la volta celeste. F-light è un grande evento per celebrare la luce, la fonte di energia universale.
(fonte: vagginews.com)
0 commenti:
Posta un commento