martedì 25 agosto 2015

Giro del mondo a sei zampe


Si sente spesso, troppo spesso, parlare di abbandoni di animali durante la stagione estiva. Questa piaga riguarda soprattutto il periodo delle ferie, quando cani e gatti vengono lasciati per sempre, solo per partire.

Oltre che essere un crimine, questa scelta è assolutamente priva di senso. Come andremo a vedere fra poco, infatti, ci sono tantissime soluzioni e idee di viaggio che rispettano e accolgono gli animali alla pari degli esseri umani, e che rendono una vacanza con i nostri amici a quattro zampe un’esperienza piacevole e rilassante, tanto per noi quanto per loro.

Dalle spiagge della Riviera romagnola, passando per gli agriturismi in Toscana e le numerose capitali europee, infatti, sono tantissime le strutture attrezzate per accogliere cani e gatti, e regalargli momenti di quiete e riposo in compagnia dei padroni.

Scopriamo allora quali sono queste proposte per una “vacanza a sei zampe”, ricordandoci sempre che è bene, in qualsiasi località si decida di trascorrere le ferie, ricordare le comuni norme di comportamento: guinzaglio e museruola per i cani di grande taglia, kit per raccogliere i bisogni degli animali, ciotola per l’acqua e il cibo, tenendo a mente che, se sono comodi e contenti loro, lo saremo sicuramente anche noi.

Spiagge dog-friendly in Emilia Romagna
L’Emilia Romagna, si sa, è un vero e proprio paradiso per i vacanzieri estivi, grazie all’organizzazione capillare, alla presenza di numerosissimi stabilimenti balneari attrezzati, e alla grande attrattività diurna e notturna.

In questo “idillio” vacanziero, anche i nostri amici a quattro zampe, e soprattutto i cani, possono godere come noi di un soggiorno rilassante. 

Dalle valli di Comacchio, e fino al confine con le Marche, sono ben 22 le spiagge dog-friendly della Romagna, nelle quali i cani, rigorosamente al guinzaglio, possono seguirci sul bagnasciuga, riposare con noi sotto l’ombrellone, e ricevere tutta l’assistenza e le cure per una vacanza al top, anche per loro.

Lungo il mare della Croazia con il cane
Rimaniamo nel Mare Adriatico, ma cambiamo sponda, e ci ritroviamo nella bellissima Croazia, con le sue spiagge bianche di sabbia granulosa e scogli appassionanti. Da Dubrovnik a Spalato, passando per Pola, sono numerose le località organizzate per offrire un’ottima accoglienza agli animali.

Non solo le spiagge, come ad esempio a Komarna e Peljesac, ma anche ville affittabili (le offerte variano molto, ma presentano prezzi decisamente accessibili) a Spalato e Makarska Riviera, appartamenti di lusso con piscina e giardino, e strutture attrezzate che mettono a disposizione una qualità del servizio paragonabile a quella delle più famose località turistiche europee.

Gli agriturismi della Toscana aperti a tutti
Torniamo in Italia, e ci spostiamo nell’entroterra. Cosa c’è di più rilassante di una bella vacanza in Toscana, magari tra le pinete del grossetano e la Val d’Orcia, dove i panorami sono più romantici che mai? Ebbene, tra uliveti e dolci declivi, i vostri animali potranno seguirvi senza problemi.

Ottima la proposta turistica del Club Montecchio 2 a Chianti, con la sua grande piscina, sulla quale affaccia una elegante villa in pregiato stile toscano, così come i casali della Valle del Serchio e l’Agriturismo Casa Pallino di Poppi, tutti aperti agli animali di piccola taglia, che devono rispettare le generali e classiche norme di comportamento previste nelle strutture alberghiere.

In giro per le capitali europee
Per tutti quelli che, anche in estate, non rinunciano all’idea della vacanza culturale, e vogliono portare con se anche i propri amici a quattro zampe, viaggiare è diventato da qualche anno più facile e confortevole, grazie alle regole delle principali compagnie aeree.

Alitalia, Air France, Lufthansa e KLM, tra le altre, permettono di far viaggiare cani e gatti nei trasportini anche in cabina, mentre in alcuni casi viene preferita la stiva, ma ogni compagnia aerea ha il suo regolamento specifico, che vale la pena leggere prima di prenotare.

Gli hotel e i monumenti (così come i musei e i parchi) delle capitali europee sono dog e cat-friendly, e spesso mettono a disposizione degli ospiti anche delle vere e proprie “nursery”, dove gli animali sono curati e coccolati, quasi alla pari dei loro amici a due zampe.



(fonte Tiscali Viaggi)

Related Posts:

  • 5 farmaci da portare in viaggio Prima di partire per un viaggio, soprattutto per quelli più lunghi e lontani, è importante preparare il bagaglio in modo lungimirante: non bisogna mai dimenticare infatti un kit comprensivo dei farmaci. Spesso a causa de… Read More
  • Arriva Frecciarossa 1000, il supertreno Grandi novità per chi andrà in vacanza in treno, partendo da Torino, Milano, Roma e Napoli. Con il nuovo orario estivo debutteranno sui binari quattro Frecciarossa 1000 in doppia composizione, il nuovo supertreno della f… Read More
  • Estate 2017: Toscana e Puglia le più gettonate in Italia L’estate è arrivata, e con essa il tanto agognato periodo delle ferie lavorative e delle vacanze: dove andranno gli italiani quest’anno? Secondo uno studio condotto da Confcommercio, Confturismo e l’istituto Piepoli, la … Read More
  • Il giro del mondo in skateboard Il giro del mondo è stato fatto praticamente con ogni mezzo di trasporto: a piedi, in bici, senza aerei e non per ultima è arrivata anche l’impresa epica di Rob Thompson, un ragazzo neozelandese che ha percorso circa 12m… Read More
  • Il Round the World Ticket Chiunque ami viaggiare culla in un cassetto, in modo neanche troppo nascosto, il medesimo sogno: un bel giro del mondo a 360°. Tra gli ostacoli più grandi per la realizzazione di questo ambizioso progetto c’è di certo la… Read More

0 commenti:

Posta un commento