martedì 28 aprile 2020

Parco Naturale Regionale delle Serre on the road


Oggi tappa verde + mare
Risalendo dall'Altopiano della Limina, siamo arrivati a FABRIZIA che si trova all'interno della catena montuosa delle Serre Calabresi che inizia al passo della Limina, e termina all'istmo di Catanzaro, il punto più stretto d'Italia, dove 35 chilometri separano il mar Ionio dal mar Tirreno. Delizioso il Laghetto gestito dall'AFOR.
On the Road Vacanze Ovunque ha fatto tappa a MONGIANA , il cui nome deriva da quello di un ruscello che scorreva nella Piana Stagliata di Micone, sono recenti. Il centro abitato fu fondato l'8 marzo 1771 sul colle Cima come residenza per operai, artigiani, impiegati, dirigenti e guarnigioni militari impegnati a svolgere attività produttiva nelle Reali Ferriere e Fabbrica d'Armi impiantatavi dai Borbone.
la tappa successiva, ci porta a SERRA SAN BRUNO risale al 1095,le prime abitazioni,di quello che sarebbe divenuto il paese,furono costruite per ospitare gli operai che lavoravano per i monaci della certosa di Santo Stefano e per l'eremo di Santa Maria per volere del fondatore, San Bruno, il quale aveva ottenuto dal conte normanno Ruggero d'Altavilla il terreno per le sue fondazioni monastiche. Il paese in quel periodo aveva assunto una conformazione labirintica tipica del medioevo.
L'attuale denominazione "Serra San Bruno" è stata acquisita per un decreto emanato da Vittorio Emanuele II il 22 gennaio del 1863.
La presenza della Certosa ha enormemente influenzato lo sviluppo architettonico del paese e dell'intero comprensorio,infatti era ben nota la presenza di artigiani, artisti del legno, fabbri e decoratori.
Interessante il parco ADRENALINA VERDE Parco Avventura Differenti percorsi e 28 piattaforme a diverse altezze, equipaggiamento ed istruttori esperti consentono di fare evoluzioni ed acrobazie in assoluta sicurezza.
Le Serre rappresentano la meta ideale per coloro che cercano la solitudine in panorami poco frequentati dall’uomo e sanno apprezzare alberi secolari e ruscelli nei boschi. Sono montagne granitiche ricoperte da foreste fin sulle cime.
La ricchezza di foreste, la loro grande estensione, i pascoli verdeggianti, i borghi di montagna in fondo a splendide conche e l’assenza di panorami aridi e brulli rende le Serre molto particolari.Altra caratteristica delle Serre è la ricchezza d’acqua, che sgorga da sorgenti, forma ruscelli, torrenti e fiumare che si infilano in forre e creano anche cascate, come nel caso delle cascate del Marmarico che hanno un salto di 90 mt. Nell’ampia conca dell’Ancinal

Related Posts:

  • la SS. 18 per raggiungere MELIA di Scilla e l'Aspromonte Quando decidi di fare una bella escursione in moto e, non sai dove andare...Equipaggio ridotto.... qualcuno a scelto di stare con Otello Profazio, qualcunaltro da forfait .... bhe la strada migliore è quella che abbiamo fat… Read More
  • Castelmonardo oggi Filadelfia ....on the road L'ultima domenica di Febbraio Vacanze Ovunque Dreams Road ha fatto tappa in uno dei centri che dopo il terremoto del 1783 FILADELFIA viene ricostruita dalla vecchia CASTELMONARDO pregevole la piazza principale dedicata al V… Read More
  • Antica città di Oppido (Antica Mamertum) Alcune volte ci sono dei tesori nascosti a pochi kilometri da noi e non li conosciamo, oggi Vacanze Ovunque Dreams Road ha fatto tappa nella vicinissima OPPIDO per far visita all'antica città di OPPIDO (antica Mamertum) una … Read More
  • Pentidattilo - Favazzina e Bagnara on the Road Qualche volta, a grande richiesta, rifacciamo una escursione On the Road di un sito già visitato, oggi è stata la volta di uno dei siti più visitati in Calabria si tratta di PENTIDATTILO. Ci uniamo all'Equipaggio di Palmi e… Read More
  • Nella Riviera dei Gelsomini A Carnevale On The Road vale ..... Una bellissima motata nella Riviera dei Gelsomini, una tappa vicina, una tappa Domenicale della prima Domenica di Marzo per visitare ROCCELLA Jonica con il suo imponente Castello dei Caraf… Read More

0 commenti:

Posta un commento