giovedì 22 novembre 2018

Isole Aleutine

Alla scoperta delle isole Aleutine, tra America e Siberia, in un misto di culture, storia e panorami mozzafiato. Il sogno di ogni esploratore.

Gli amanti delle vacanze al limite adoreranno le Auletine. Si tratta di 14 grandi isole poste lì dove l’America ha termine e ha inizio la Siberia, affiancate da 55 isole minori e svariati isolotti. Un arcipelago di origine vulcanica, che gronda storia e chiama all’avventura gli odierni esploratori.

Pochi gli abitanti, che vivono in condizioni a dir poco particolari, considerando come l’arcipelago venga definito ‘La culla delle tempeste’. Sono circa 8mila le persone che abitano le 14 maggiori isole e le 55 minori, sopportando temperature tra i -6 e i 17 gradi durante l’anno. Il tutto corredato da vento, pioggia e nebbia, in un’atmosfera dal fascino spettrale.

Le Aleutine sono site nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico e la loro formazione è ancora profondamente in essere. La terra continua a tremare e i ben 57 vulcani sono ancora attivi, come dimostra il vapore che costantemente ne fuoriesce. Non proprio il luogo adatto per una vacanza per chi cerca spiagge e relax. Qui infatti le giornate serene, senza pioggia o nuvole, sono stimate intorno alle 8 in un anno.

Cimentarsi in quest’avventura vuol dire regalarsi un’esperienza unica. Enormi prati verdeggianti ricoprono incantevoli colline, dove potersi dedicare al trekking, fianco a fianco con volpi, caribù, capre di montagna e, non così di rado, cerci e orsi. Ricco di vita ovviamente anche il Pacifico, dal quale a volte sbucano balene, leoni marini, foche e orche.

Se trekking e pesca sono le principali pratiche sportive praticate, le Aleutine sono terreno fertile anche per scalatori, escursionisti, canoisti e surfisti. Mettere piede su una di queste isole vuol dire essere pronti a tutto ma soprattutto avere chiaro un concetto: rispetto per la natura. È lei infatti a dominare tutto, soprattutto in luoghi così estremi. All’uomo vengono imposte regole molto ferree e provare ad aggirarle potrebbe portare a un rischio vitale.

Per poter raggiungere le Aleutine è necessario affidarti all’Alaska Airlines, la PenAir o l’Aviation, con partenza da Adak o Anchorage. Via mare invece è possibile prenotare un biglietto per il ferry MV Tustumena. Cosa aspettarsi dalla popolazione? Un incredibile incrocio di culture. Il territorio è amministrativamente americano, eppure molti dei cognomi dei locali sono russi. Kodiak e Unalaska (le principali isole) vantano ad esempio due splendide chiese ortodosse, la cattedrale della Resurrezione e quella della Santa Ascensione. La lingua ufficiale è però l’inglese, dunque non farete fatica a farvi comprendere nel Mare di Bering. Se poi doveste conoscere un po’ di inuit, potreste avere un rapporto più diretto con le popolazioni più rurali.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Messico: Ecco il tunnel sottomarino più lungo al mondo Uno spettacolo davvero stupendo, quello che ci troviamo ad assistere se guardiamo il video di questa scoperta storica. In Messico è stato trovato un tunnel sottomarino interminabile, lungo ben 347 km, che collega i due sis… Read More
  • Cono de Arita Nel nord-ovest dell’Argentina, al confine con il Cile, il Salar de Arizaro è il sesto deserto di sale più grande del mondo, e il secondo del Paese dopo le Salinas Grandes. È qui, che sorge una straordinaria formazione natu… Read More
  • Villa 25 de Agosto, la città dei murales L’arte urbana affascina sempre ogni tipo di viaggiatore e così la cittadina di Villa 25 de Agosto è diventata famosa nel mondo per i suoi splendidi murales. Situata nella parte meridionale del dipartimento di Florida, di… Read More
  • La grotta sottomarina più grande del mondo Un gruppo di sommozzatori ha trovato un passaggio che collega due enormi caverne sottomarine nel Messico orientale, svelando quella che si pensa sia la grotta sommersa più grande del mondo. Un labirinto sommerso lungo 3… Read More
  • Choquequirao: La città Inca nascosta Si chiama Choquequirao o Choquequirau ed è una misteriosa, spettacolare, nascosta e inaccessibile città Inca in Perù. Si tratta di un sito archeologico eccezionale per la sua realizzazione situato non lontano alla citt… Read More

0 commenti:

Posta un commento