giovedì 20 settembre 2018

Zagorje

Se amate i paesaggi bucolici e un contatto intimo con la natura, dovete scoprire Zagorje, in Croazia. Visitare questa regione può essere una valida alternativa alle località della costa, molto apprezzate per le spiagge e le acque cristalline.

Zagorje è un’oasi nella natura che vi trasporterà in un’atmosfera di pace e tranquillità, tra aria pulita, vigneti, acque termali e poi castelli medievali, agriturismi, musei e borghi pittoreschi. In più, i prezzi si mantengono invariati durante tutto l’anno, per cui potete decidere di partire in qualsiasi momento. Il nostro consiglio è quello di andarci in primavera o in autunno, per riuscire ad apprezzare pienamente le bellezze dei posti.

Tra le località da visitare nella regione di Zagorje, vi segnaliamo Krapina, dove si trova il più grande sito archeologico del periodo neanderthaliano di tutta Europa. Imperdibile, per le famiglie e gli appassionati, anche il Museo dell’Uomo di Neanderthal. E poi tanti castelli: il Castello di Trakoscan, risalente al 1334 e ricostruito in stile neogotico, il Castello di Veliki Tabor, di origine medievale.

Kumrovec, invece, è un caratteristico borgo che può essere definito un vero e proprio museo a cielo aperto. Nel villaggio, infatti, ci sono case e fienili tradizionali in legno e terra battuta e le hize, le case rurali tipiche dello Zagorje. Le abitazioni sono aperte al pubblico e visitabili e, in alcuni periodi dell’anno, vengono ricreate delle scene di vita rurale con artigiani e maniscalchi all’opera.

Molto pittoresca anche la cittadina di Klanec, dove potrete visitare il museo francescano e una bella chiesa barocca. A Stubicke Toplice, invece, c’è un’enorme stazione termale dove rilassarsi nelle otto vasche all’aperto o nell’unica coperta, con temperature che vanno dai 32 ai 36 gradi.

Gli appassionati di escursionismo non possono lasciarsi scappare Monte Medvenica, dove salire attraverso un percorso a piedi molto suggestivo, in alternativa, potrete andare fino in cima con la funicolare.

Non deve mancare una visita anche a Zagabria, la capitale, che, pur essendo molto piccola, è ricca di sorprese. La città è ricca di musei e luoghi d’arte, a cominciare da Medvedgrad, la fortificazione medievale risalente al 1249, sulla cui sommità è situato l’Altare della Patria per tutti gli eroi della Croazia.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Conques “La Bella e la Bestia” è un film magico. Ha conquistato grandi e piccini, ha portato in scena atmosfere magiche e straordinarie. Ma in pochi sanno che, ad aver ispirato la storia, è stato un villaggio francese. E che quel … Read More
  • Vilnius D’inverno, specie nel periodo delle festività natalizie, Vilnius si trasforma in una città magica. Il grande albero di Natale che illumina l’intera piazza della Cattedrale è l’orgoglio della Lituania per essere stato pe… Read More
  • Il castello di Clos Lucé Nella parte più elevata della località francese di Amboise, il castello di Clos Lucé ha una storia speciale. Una storia legata ad un mito, quello di Leonardo Da Vinci. Annoverato tra i Castelli della Loira, il maniero è… Read More
  • Port Lympne Hotel and Reserve Nel Kent, in Inghilterra, è possibile vivere l’esperienza di un vero e proprio safari. Il Port Lympne Hotel and Reserve offre anche la chance di dormire ‘fianco a fianco’ con gli animali presenti. L’Inghilterra prova a … Read More
  • Ice Village di Manchester Il Natale è alle porte e, tra alberi e presepi, spuntano anche i villaggi di ghiaccio. Non è necessario, però, andare in Lapponia per vederli. O magari in Giappone. Ce n’è uno che, dall’Italia, dista un paio d’ore di vo… Read More

0 commenti:

Posta un commento