lunedì 20 agosto 2018

L’Isola di Pag

L’isola di Pag (conosciuta anche come Pago, in italiano) è una delle destinazioni preferite da tutti coloro che vogliono una vacanza low cost senza rinunciare a spiagge pulite, mare limpido, tanto divertimento e buon cibo.

Situata a soli 180 chilometri da Trieste, Pag si trova proprio di fronte alla costa della Dalmazia nord occidentale. L’isola è la quarta per grandezza dell’arcipelago dalmata, il rilievo maggiore è Sveti Vid, a 348 m sul livello del mare.

Tra le principali località, ci sono Pag, Novalja, Lun, Kolan, Stara Novalja, Dinjiska, Povljana, Metajna, Zubovici, Simuni, Vlasici, Gorica, Kosljun e Caska.

Stara Novalja si trova in una baia molto tranquilla nella parta nord-occidentale dell’isola di Pag. Molto frequentata grazie al clima mite e ai tanti servizi che offre, per cui viene molto apprezzata anche dalle famiglie con bambini.

Qui è possibile anche visitare i resti di un acquedotto romano e fare delle passeggiate tra uliveti e natura incontaminata. Stara Novalja è indicata anche per gli appassionati di sport acquatici e immersioni. Questo perché qui ci sono i fondali più belli di tutta l’isola, inoltre, sul fondo della baia Vlaška Mala è naufragata una nave mercantile romana con un carico di anfore per il trasporto del vino del I sec. a.C., ed ancora è possibile vederne i relitti.

L’isola di Pag ha circa 270 chilometri di costa, con spiagge adatte a tutti i gusti: sabbia, ciottoli, ghiaia, scogliere. In questo modo, ogni turista riesce a scegliere la spiaggia più adatta alle proprie esigenze.

Una delle spiagge più famose è quella di Zrce, che è formata da ciottoli e da acque cristalline. Qui ci sono anche tanti locali aperti fino a notte fonda, per questo motivo è tra le più amate dai giovani di tutto il mondo.

L’unica spiaggia di sabbia è Povljana, al sud, mentre Mata e Krusvina sono tra le spiagge più deserte. Simuni è tra quelle meno affollate, adiacente alla spiaggia c’è un campeggio dove praticare windsurf, vela, diving, jet ski e altri sport acquatici.

Pag non è solo mare: a metà strada tra Zagabria e Zara c’è il Parco nazionale dei laghi di Plitvice, dichiarato Patrimonio dell’Unesco nel 1979. Il parco occupa una superficie di 33.000 ettari tra foreste, corsi d’acqua, laghi, cascate, sentieri e grotte. I laghi sono 16 in successione e sono collegati tra loro dalle cascate. Gli amanti della natura saranno affascinati dalla fauna e dalla flora presenti in quest’oasi verde. Il Parco si può attraversare sia a piedi che in bici.

L’isola di Pag è molto amata dai giovani di tutto il mondo perché d’estate si trasforma nel paradiso del divertimento, tanto da essersi guadagnata l’appellativo di “Ibiza della Croazia”.

I numerosi locali presenti sul lungomare, soprattutto a Zrce, attirano gli amanti della musica e del divertimento. Le discoteche più famose sono il Papaya, il Calypso, l’Aquarius e il Noah Club, presi letteralmente d’assalto in occasione dei festival musicali. Tra questi, il Sonus Festival, cinque giorni e cinque notti a suon di musica techno e house, immersi nello scenario meraviglioso della spiaggia di Zrce, con dj-set e live di artisti internazionali.

Se decidete di trascorrere qualche giorno di vacanza sull’isola di Pago, dovete sapere che l’accoglienza alberghiera è molto limitata e tra gli alloggi più diffusi ci sono gli appartamenti o i campeggi. Ogni appartamento ha la possibilità di ospitare 4 o 5 persone, a seconda delle esigenze.

Sono tante le agenzie che offrono questo servizio e spesso si riesce ad alloggiare in una casa con vista sul mare senza spendere cifre esorbitanti.



(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Alsazia E’ una delle regioni più piccole della Francia, grande all’incirca come la nostra Umbria, ma è anche una delle più belle. E’ l’Alsazia che si trova al confine con la Germania e la Svizzera e sorge sulla sponda ovest del fi… Read More
  • Islanda: I luoghi sconosciuti più belli L’Islanda è tra le mete più gettonate degli ultimi anni, specie d’estate quando le temperature si fanno meno rigide e si possono fare escursioni all’aperto godendosi i paesaggi mozzafiato per cui l’isola è famosa. È l’idea… Read More
  • Taveyanne: Il borgo silenzioso Cercate un posto lontano da tutto e da tutti, isolato, nascosto e soprattutto silenzioso? Un posto dove riconciliarvi con voi stessi e con la natura? Non c’è bisogno si scappare in Asia o in altri luoghi esotici. Un posto … Read More
  • Cumbria Nel nord-ovest dell’Inghilterra, c’è una contea che – ultimamente – è una meta turistica in notevole ascesa. È la Cumbria e, a renderla famosa, è soprattutto il Lake District National Park. Un parco nazionale istituito nel… Read More
  • Islanda: La Spa dedicata alla birra L’Islanda non smette mai di stupire. Non solo attrae sempre più turisti per i suoi vulcani, per le cascate, i ghiacciai, i geyser. Ora è anche la meta ideale per gli amanti della birra. Non sono in molti a sapere, infat… Read More

0 commenti:

Posta un commento