lunedì 2 luglio 2018

Mariposa Grove

La più grande e antica foresta di sequoie giganti, Mariposa Grove, è stata riaperta ai visitatori dopo un restauro di circa tre anni.

La foresta, risalente al 1864, si trova all’interno dello Yosemite Park e comprende oltre 500 alberi, che insieme formano una meraviglia naturale unica. In seguito alle tante aggiunte in questi ultimi 150 anni, tra strade, sentieri e altre costruzioni, le radici delle sequoie erano state danneggiate e, per questo, un intervento si è reso necessarui

Per preservare l’impressionante numero di alberi, il National Park Service, nel 2015, ha dato vita a un progetto di restauro per circa 40 milioni di dollari. Il restauro è servito per migliorare le condizioni idrogeologiche del parco, costruire una passerella accessibile ai disabili e migliorare l’esperienza complessiva dei visitatori, proteggendo l’ecosistema delle sequoie e la salute generale del parco. Il progetto iniziale prevedeva 24 mesi di lavori, ma ci sono voluti ben 3 anni per portarli a termine, periodo in cui ai turisti è stato impedito di entrare.

Mariposa Grove fu creato nel 1864 con lo Yosemite Grant Act, firmato dall’allora presidente Abramo Lincoln. La “stella” della foresta è il Grizzly Giant, di 1.800 anni, alta più di 60 metri. È il 25° albero vivente più vecchio del pianeta, anche se è solo un albero di mezza età, visto che una sequoia gigante vive in media circa 3.000 anni.

Altre attrazioni sono costituite dal “Fallen Monarch”, letteralmente “Monarca Decaduto”, un albero morto considerato leggendario, “The Faithful Couple”, la coppia fedele, un raro caso in cui due alberi sono cresciuti così vicini che i loro tronchi si sono fusi insieme alla base o “The Columbia Tree”, l’albero più alto di tutto lo Yosemite Park, alto 87 metri.

La piazzetta che accoglie i visitatori riesce a contenere circa 300 auto ma è preferibile recarsi al parco nelle prime ore del mattino perché, soprattutto in virtù della nuova apertura, potreste non trovare posto.

Se avete un animale domestico con voi, è bene sapere che non verrà ammesso nella foresta, i cavalli sono ammessi solo nel sentiero perimetrale e non all’interno.


(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Colorado: 100 anni dei parchi nazionali più belli del mondo Il 2016 sarà l’anno del Centenario del National Park Service. Dalla pesca in uno dei canyon più profondi dell’emisfero occidentale al surf sulle dune più alte del Nord America, nei quattro parchi nazionali del Colorado s… Read More
  • A Miami il castello di sabbia più alto al mondo In occasione del primo volo di Turkish Airlines a Miami, ottava destinazione negli Stati Uniti, la compagnia aerea ha ingaggiato The Sand Sculpture Company per costruire il castello di sabbia più alto al mondo. Il team d… Read More
  • Alla scoperta delle spiagge di Maragogi Maragogi è una delle maggiori mete turistiche nello Stato di Alagoas, nel Brasile nord-orientale. Maragogi è un paradiso conosciuto per le sue bellissime spiagge e per i coralli della Costa dos Corais, ma anche per le s… Read More
  • Dicembre a Cuba: le offerte di Veratour È un momento molto interessante per visitare Cuba, la più grande delle Antille. Dopo la revoca dello storico embargo da parte degli Stati Uniti e il disgelo nelle relazioni diplomatiche, la Isla Grande è più libera di es… Read More
  • Natale a New York Visitare la città di New York sotto le festività natalizie è un’esperienza davvero unica. In questo periodo New York si trasforma da metropoli frenetica e anche un po’ scontrosa in un luogo magico e accogliente. Tutto è … Read More

0 commenti:

Posta un commento