lunedì 5 giugno 2017

Jordan Trail


Un sogno che si realizza per gli amanti dei trail e dei cammini: una pista che si sviluppa per ben 650 chilometri attraversando colline lussureggianti, oasi e il deserto roccioso sfiorando perfino la mitica Petra. Stiamo parlando ovviamente del Jordan Trail, semplicemente uno dei percorsi più spettacolari che esistano.

L’itinerario, di origine antichissima, è stato da poco riaperto facendo la felicità dei tanti viaggiatori che sognano un’avventura senza precedenti in Giordania: non a caso il paese è stato recentemente nominato dall’ AdventureNEXT, come capitale del turismo avventuroso 2017.
Cosa rende così speciale questo trail? Semplicemente non si attraversa solamente una spazio fisico (mozzafiato e senza eguali al mondo) ma bensì 10mila anni di storia. La rotta si dipana attraverso zone rurali dove il tempo si è fermato lasciando le tracce indelebili del suo passaggio. Il cammino sfiora antichi villaggi e wadi selvaggi: si passa dalle rovine del periodo Neolitico ai siti biblici, fino ad arrivare dinnanzi ad una delle 7 Meraviglie del mondo moderno, la mitica Petra, la città rosa, una delle meraviglie archeologiche mondiali scavata nella roccia, nonché uno dei siti archeologici più visitati al mondo.

Non esiste nessuna foto, nessun filmato che possa realmente prepararvi all’impatto con questa mastodontica opera umana.  Detto questo, il Jordan Trail ha da offrirvi ancora moltissimo: la Piccola Petra, meno conosciuta ma altrettanto affascinante; Ajlun, il castello di Saladino, il Castello di Kerak e l’antica città di Iraq Al-Amir. E poi il famosi wadi, come Wadi Mujib, Wadi Hasa o il mitico Wadi Rum. La natura saprà conquistarvi ad ogni ora del giorno: i tramonti sulle acque turchesi del Mar Rosso. Se tutto questo non vi ha ancora convinto provate ad alzare lo sguardo al cielo di notte: la volta celeste sarà così piena di astri che vi sembrerà che il manto blu tempestato di diamanti si stia per staccare dall’alto e piombarvi addosso.

Il percorso parte da Um Qais, a Nord, quasi al confine con Israele, e procede verso Sud, ad Aqaba, sulla costa del Mar Rosso. Mediamente i tempi di percorrenza si aggirano intorno ai 40 giorni di trekking (abbastanza impegnativo). Vi basterà un GPS ed un comodo paio di scarpe; la pista è intersecata da circa 52 villaggi dove è possibile alloggiare o chiedere ristoro: date la precedenza agli ostelli più pittoreschi e tradizionali rispetto agli alberghi extra lusso. Vedrete così la Giordania più autentica e vera.



(fonte: viagginews.com)

Related Posts:

  • Lion Rock Avete mai pensato di andare a fare trekking… ad Hong Kong? Certo, non si tratta esattamente di una destinazione dietro l’angolo, ma pare ne valga davvero la pena. Del resto, ad Hong Kong si trovano oltre cento rilievi. … Read More
  • Alishan Forest Railway Cento anni e non sentirli. Il fascino di questa storica linea ferroviaria di Taiwan resta intatto e oggi attrae turisti da tutto il mondo. Nel cuore di Taiwan, ben celata tra le bellezze naturali del monte Alishan, vi è… Read More
  • La Porta dell’Inferno Due settimane in viaggio per l’Asia centrale, a caccia di scorci magnifici e nuove esperienze di vita, come il campeggio presso la Porta dell’Inferno. Fotografi professionisti o semplici appassionati sono sempre alla ri… Read More
  • Moyo Le isole dell’Indonesia sono davvero tantissime: oltre 18.000 mila. E orientarsi tra loro diventa difficile. Alcune, poi, sono talmente sconosciute da essere incredibilmente belle. È il caso di Moyo, un’isoletta inconta… Read More
  • Qeshm Quando si pensa ad un’isola paradisiaca, è difficile immaginarsela nel desertico Iran. Eppure, nel Golfo Persico, di isole straordinarie ce ne sono moltissime. Ad iniziare da Qeshm. Sono isole che vale la pena visitare,… Read More

0 commenti:

Posta un commento