sabato 29 ottobre 2016

Roma: Riapre il Luneur, il parco giochi più antico d’Italia


Lo storico Luneur di Roma, il parco giochi più antico d’Italia, riapre e comincia una seconda vita. Nato nel lontano 1953, è stato per decenni un must per i bambini di Roma e non solo, e accoglieva anche studenti più grandicelli che marinavano la scuola o militari in libera uscita, se non – negli anni del degrado – anche qualche malavitoso.

Ora invece, dopo anni di chiusura, se rimangono il mitico Brucomela e la giostra di Re Artù, come anche la grande ruota panoramica, il target si rivolge solo ai bambini più piccoli: da 0 a 13 anni. Saranno 25 le attrazioni, con spazi riservati all’allattamento e al cambio dei neonati, kid menu, bagni a misura di bambino, incontri per le mamme in dolce attesa, ludoteca e percorsi studiati per le scuole.

Le mamme che un tempo frequentavano il parco oggi possono camminare con i loro bambini tra la variopinta vegetazione per i vialetti rimessi a nuovo, attraverso 7 ettari di quello che era nato come parco botanico dello storico Expo. Tra le attrazioni BarcaMatta, Tififone, Volasu, Grande Alberone, Pedalibus, Torrefronda, Magicirco, Montesogno, l’attività Terra delle Farfalle (dedicata ai laboratori botanici), il Percorso degli Elfi (una favola interattiva in cui i bambini possono vivere gioco di ruolo), due percorsi avventura e un labirinto di mattoni gialli ispirato alla favola del Mago di Oz.

Per l’inaugurazione, il 27 ottobre, oltre 1500 piccoli ospiti si impegnano a ottenere il Guinness World Record per il prato con il maggior numero di girandole al mondo. Subito dopo, dal 29 ottobre al 2 novembre, seguono i grandi festeggiamenti per Halloween. Il parco si è impegnato a creare anche attività stagionali, come giochi acquatici per la primavera e l’estate.




(fonte: siviaggia.it)

Related Posts:

  • Il treno lungo il Cammino del perdono La chiamano Transiberiana d’Italia ed è la linea ferroviaria panoramica che da Sulmona, in provincia dell’Aquila, passa per Roccaraso, una località della Comunità montana Alto Sangro, e che poi arriva a Campo di Giove, n… Read More
  • La spiaggia caraibica a due passi da Milano Milano è una città che offre mille possibilità, sia a livello lavorativo che di intrattenimento, ma con l’arrivo dell’estate non è sempre semplice sopportare le temperature molto calde e l’umidità della città. Per trovar… Read More
  • Provenza, le strade della lavanda Tra metà giugno e metà luglio la Provenza si colora di lilla. E’ il colore della lavanda che profuma l’aria tutt’intorno e che dona, ai paesaggi già meravigliosi di questa zona del Sud della Francia, un aspetto ancora pi… Read More
  • Taormina L’Etna da una parte, sullo sfondo, che si staglia con la sua mole imponente. Il Mar Jonio, verde, profumato e intenso davanti, dove finisce nell’acqua il promontorio su cui sorge. Con l’Isola Bella a farle da vedetta, a … Read More
  • Il Cammino dei Setteponti Chiudete gli occhi e provate ad immaginarvi quanto di meglio può offrire la Toscana dal punto di vista naturalistico: nella vostra mente si materializzeranno le immagini di verdi e morbide colline, vigneti, uliveti, picc… Read More

0 commenti:

Posta un commento