martedì 25 giugno 2013
PHUKET e il suo Arcipelago
Phuket si affaccia sul mare Andamano, con intorno una miriade di isolette, Phuket è l'Isola più grande della Thailandia, larga 21 chilometri e lunga 48. Per il clima tropicale, che rende il giorno lungo quanto la notte, e per la bellezza delle sue coste intarsiate e punteggiate da faraglioni è diventata una delle destinazioni balneari più frequentate di tutto il sud - est asiatico. Si raggiunge in aereo da Bangkok, da cui dista 900 Km., un'ora di volo, ma si può accedere anche in auto, treno o Pullman, grazie al Ponte Sarisin che la collega alla terra ferma. La popolazione vive per o più nell'omonimo capoluogo, perchè il resto dell'Isola è ricoperto da piantagioni di alberi da gomma, palme da cocco e spiagge bianche.
Negli ultimi anni l'isola si è radicalmente trasformata, arricchendosi di strutture ad uso esclusivo del turismo. I centri commerciali si sono affiancati sui quartieri delle antiche dimore dei signori cinesi che accumularono grosse fortune con l'estrazione dello stagno dalle miniere e le piantagioni di caucciù.
La raccolta delle ostriche da perle è stata una attività florente per molto tempo e la tradizione rimane ancora oggi viva al Centro di Coltivazione delle Perle dell'isola di Naga, al largo di Phuket. Di grande interesse naturalistico è l'Acquario del centro di Biologia Marina, dove vengono allevate Tartarughe marine. L'interno dell'Isola, ricoperto da una vegetazione lussureggiante, è meta di escursioni organizzate dalle agenzie turistiche locali. Gli appassionati di conchiglie, oltre a cercarne sulla spiaggia, potranno ammirare splendidi esemplari al Museo delle Conchiglie.
Tra rondini, palafitte e pescatori di perle
Phuket è il punto di partenza per visitare le vicine isole Phi Phi Island, a soli 20 Kilometri di distanza, appartenenti alla provincia di Krabi e collegate a Phuket da un servizio di battelli giornalieri. Le isole sono note non soltanto per le acque e la sabbia candida, ma anche perchè dal mare emergono innalzandosi per centinaia di metri numerosi formazioni rocciose sulle cui cime vanno a nidificare le rondini. Le pareti delle montagne o nelle caverne sono imbrigliate da impalcature di bambù sulle quali si arrampicano i raccoglitori di nidi che sfidano il pericolo per andare a cercare i preziosi ingredienti di zuppa di cui sono golosi i buongustai cinesi.
Meta irrinunciabile di un soggiorno a Phuket è la baia di Phan Nga, visitabile con escursioni giornaliere. La baia è costellata di villaggi di pescatori che vivono su palafitte raggiungibili solo in barca, navigando fra centinaia di formazione calcarea che affiorano alle acque.
Interessante l'escursione ai villaggi di Ko Siray, Ban Sapam e Rawai, dove vivono gli zingari di mare, pescatori di perle di origine birmana o malese, che si sono insediati sulle isole ormai da tempo, riconoscibili dal colore rosso dei capelli, dovuto all'acqua di mare e alla costante esposizione al sole.
Related Posts:
Calcutta Capitale del Bengala Occidentale, Calcutta è una delle più importanti città dell’India. Ma, soprattutto, è una città in grado di cambiare chi – da viaggiatore – varca i suoi confini. Coi suoi colori e i suoi odori, la sua … Read More
Un weekend in Qatar Confinante con l’Arabia Saudita e circondato dal Golfo Persico, il Qatar è un emirato del Vicino Oriente tutto da scoprire. Ecco cosa fare, se si ha a disposizione poco più di un weekend. Un viaggio in Qatar non può che… Read More
Gerusalemme È uno degli appuntamenti ciclistici più celebri del mondo, il Giro d’Italia. E, per la prima volta, non partirà da una città europea. Il prossimo 4 maggio, la gara prenderà infatti il via da Gerusalemme, “La città eterna”.… Read More
Giordania Guida della Giordania. Vi portiamo alla scoperta della Giordania, affascinante Paese arabo, dalla storia antichissima e dai paesaggi straordinari. La Giordania o Regno Hascemita di Giordania è uno Stato del Medio Oriente, … Read More
Gli italiani pazzi della Corea È una delle destinazioni consigliate da Lonely Planet e si sa che le classifiche stilate da media qualificati hanno sempre un certo valore. Abbiamo cercato di capire perché gli italiani hanno scelto la Corea del Sud per le… Read More
0 commenti:
Posta un commento