martedì 18 giugno 2013

Il Sud Thailandese e le Isole

Il Sud e le Isole Thailandesi, offrono celebri località balneari, 2500 kilometri di spiagge lungo il golfo del Siam e l'Istmo di Kra, miriadi di isolette, famose per la bellezza della natura e per la ricchezza dei fondali marini: chiunque visiti la Thailandia non parte senza aver fatto almeno per un giorno una escursione nelle coste del sud.
Numerosi parchi nazionali moschee islamiche e templi buddhisti, città storiche e santuari completano il quadro della regione, la cui destinazione più famosa è sicuramente PHUKET, che vanta infrastrutture turistiche di alto livello, oltre a un proprio aeroporto internazionale.
Le destinazioni del sud si possono facilmente raggiungere da Bangkok in aereo, anche per un'escursione di una sola giornata.
IL GOLFO DEL SIAM (L'Istmo diu Kra e le coste a ovest)
Situata proprio dove la terra si restringe e inizia l'istmo di Kra, Petchaburi si affaccia sul golfo del Siam a circa 120 chilometri da Bangkok. E' una città molto interessante ai cui templi si può dedicare una visita di mezza giornata. Petchaburi venne fondata dai Mon e in epoca medioevale aveva rapporti commerciali con l'Europa, Venne conquistata e annessa ai diversi imperi che si sono succeduti nel Paese, da quello di Khemer a quello di Sukhothai. I continui mutamenti di dominatori ne hanno fatto un centro ricco di testimonianze artistiche e storiche che esprimono i passaggi delle varie epoche. Uno dei monumenti sicuramente più degni di nota è il monastero di Wat Yai Suwannaram, le cui pareti sono decorate con eccezionali affreschi che risalgono all'epoca del regno di Ayutthaya, i più belli del periodo. Mentre quelli simili, dipinti da Ayutthaia, vennero distrutti dagli invasori khemer, questi si salvarono miracolosamente. Nel Monastero c'è da ammirare anche la sala lignea su pilotis, raro esempio del suo genere sopravvisuto nel tempo. Il Tempio più famoso della Città è il Wat Ko Keo Sutharam, custode di splendidi dipinti del 1700 in cui è raccontata la vita religiosa e i traffici di mercanti arabi e degli stranieri che svolgevano scambi commerciali con la città.
Su Petchaburi svetta l'immacolato prang del Wat Mahathat, dalla cui sommità la vista si allarga in un ampio panorama. Fuori città, oltre allo splendido Wat Khao Bandait, il sottosuolo è percorso da numerose grotte (Khao Luang è la più conosciuta), che nascondono statue del Buddha, chedi e stalattiti. Non distante da Khao Luang, a nord della città c'è l'osservatorio Pranakhon Khiri, costruito per volere di Rama IV, da cui si gode una vista eccezzionale.

Related Posts:

  • Ulleungdo C’è un’isola che, sconosciuta ai più, sta portando il turismo nella Corea del Sud. È Ulleungdo, sita nel Mar del Giappone a 120 chilometri dalla terraferma: un’isola misteriosa, selvaggia. Che, oggi, si legge anche nei dia… Read More
  • Mai Chau A tre ore di macchina da Hanoi, Mai Chau è il volto più autentico del Vietnam. Una zona bucolica, collinare, fatta d’aria pura e d’un paesaggio talmente bello che somiglia ad una cartolina. Se la cittadina di Mai Chau i… Read More
  • Eilat In Israele, sulle rive del Mar Rosso, Eilat avrà presto un nuovo aeroporto internazionale. Aprirà nei primi mesi del 2019, il Ramon Airport, ed è destinato a portare molti viaggiatori qui, in questa meta turistica in as… Read More
  • Iran: La valle degli Assassini In Iran è possibile cimentarsi in un viaggio nella storia, alla scoperta delle bellezze della valle degli Assassini e del castello di Alamut. L’antica storia dell’Iran e le sue meraviglie paesaggistiche continuano ad at… Read More
  • Tohoku È sicuramente tra le mete più amate, il Giappone: nel 2019, oltre 30 milioni di viaggiatori internazionali l’hanno scelta come destinazione delle loro vacanze, specie in alta stagione e puntando soprattutto sulle turistich… Read More

0 commenti:

Posta un commento